L’esperienza inizia con la magia delle nocciole: un viaggio che ti guiderà alla scoperta di un dolce autentico e irresistibile. L’esperta artigiana Elena, con passione e maestria, ti svelerà i segreti di una torta unica, in un laboratorio dove ogni gesto è un atto d’amore verso la tradizione. Non sarai solo spettatore, ma protagonista: ti metterai all’opera, imparando ogni trucco e tecnica per creare una prelibatezza da portare a casa con te, un ricordo dolce e autentico della tua visita.
Il laboratorio si trova nel pittoresco borgo di Monforte d’Alba, un affascinante villaggio immerso nel cuore delle Langhe, famoso per i suoi panorami, le tradizioni secolari e, naturalmente, i suoi pregiati vini. Monforte d’Alba è un luogo che incanta i visitatori con le sue stradine acciottolate, le case in pietra e le piazzette tranquille, dove sembra che il tempo scorra più lentamente. Le colline che circondano il borgo sono ricoperte di vigneti e noccioleti, offrendo uno spettacolo naturale che cambia con le stagioni, regalando colori e scenari unici.
Dopo aver creato la tua dolce creazione, ti attende una pausa golosa sulla terrazza panoramica, dove potrai gustare una selezione di prodotti artigianali, dolci e salati, accompagnati da un bicchiere di vino o un succo di frutta fresco e naturale. Una pausa che ti permetterà di assaporare i frutti del territorio, godendo della tranquillità e della bellezza di questo angolo di Langhe.
Cosa ti aspetta:
- Un piattino degustazione ricco dei deliziosi prodotti del laboratorio, che ti darà un assaggio delle specialità locali;
- Un bicchiere di vino o succo artigianale, scelto per esaltare i sapori dei prodotti e completare l’esperienza sensoriale;
- Una box con la torta appena preparata, da portare a casa e condividere con chi vuoi, un ricordo goloso di un’esperienza indimenticabile.
Monforte d’Alba è anche un luogo ideale per essere esplorato: le sue antiche mura, la Chiesa di San Francesco e i numerosi angoli suggestivi offrono la possibilità di un tour a piedi tra vicoli e piazzette. Se decidi di dedicare un po’ di tempo alla scoperta del borgo, potrai passeggiare tra le sue vie storiche, visitare il Museo Civico e lasciarti affascinare dalla bellezza dei panorami che si aprono sulle Langhe, un paesaggio che, con la sua dolcezza e armonia, è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Ogni angolo racconta una storia, ogni strada ti invita a scoprire un nuovo punto di vista su questa incantevole regione. La tradizione e la passione si intrecciano in ogni aspetto del borgo, facendo di questa esperienza un incontro unico tra arte, cucina e cultura.
Pronto a mettere le mani in pasta?