Vivi un’esperienza unica tra le colline delle Langhe, pedalando su una comoda e-bike, alla scoperta di borghi storici e cantine d’eccellenza. Un’occasione imperdibile per staccare dalla routine quotidiana e immergerti in panorami mozzafiato.
Come si svolge la giornata:
A partire dalle 09.00, vi accoglieremo presso la splendida Tenuta Bussia, ai piedi del pittoresco borgo di Barolo. Qui, incontrerete il nostro staff che vi guiderà al ritiro delle e-bike Zeroundici e della box picnic per il pranzo. Dopo una breve introduzione all’uso delle biciclette elettriche e la consegna dell’itinerario personalizzato (con l’app sul vostro smartphone), potrete partire in totale autonomia alla scoperta di panorami mozzafiato, vigneti e borghi incantevoli. Il tour inizia direttamente dalla cantina, con la possibilità di lasciare la vostra auto nel parcheggio custodito della tenuta.
Rientro obbligatorio entro le 17.00.
Cosa è incluso:
- Itinerario panoramico;
- Picnic;
- E-bike;
- Assistenza tecnica e logistica durante la giornata.
Cosa NON è incluso:
- Guida cicloturistica (puoi aggiungere questo servizio tra gli extra);
- Visita e degustazione alle cantine Tenuta Bussia (prenotabile come extra).
L’esperienza che ti attende nelle Langhe è davvero unica, non solo per la bellezza dei paesaggi e la qualità dei vini, ma anche per la possibilità di scoprire 11 affascinanti comuni che fanno parte della celebre area vinicola del Barolo. Ogni borgo ha una sua storia, un fascino particolare e una tradizione vinicola intrinseca. Durante il tour in e-bike, potrai esplorare questi luoghi e immergerti nella cultura enologica che li contraddistingue:
- Barolo è il cuore della zona, famoso per il suo castello e il Museo del Vino.
- La Morra offre panorami mozzafiato sui vigneti circostanti e una cucina tipica.
- Monforte d’Alba è un borgo medievale con cantine di Barolo in purezza.
- Serralunga d’Alba è dominata da un castello medievale e una produzione vinicola di qualità.
- Grinzane Cavour è noto per il suo castello – dimora di Camillo Benso – e il Museo del Vino.
- Cherasco è famosa per la cucina e il centro medievale ben conservato.
- Alba, capitale delle Langhe, è rinomata per il tartufo bianco e la gastronomia.
- Neive è un borgo medievale da cui si può ammirare il paesaggio circostante.
- Trezzo Tinella offre un’atmosfera tranquilla e tradizionale.
- Cissone è un piccolo borgo con case in pietra e vigneti.
- Bossolasco è chiamato “Il Balcone delle Langhe” per la sua vista panoramica.
Preparati a pedalare tra bellezze naturali e tesori enogastronomici.